News
Al Senato della Repubblica il futuro delle in house ICT
Al convegno sono state esposte riflessioni sull’importanza dello scambio di dati al fine di offrire servizi utili ai cittadini e alle imprese, e della tutela del dato pubblico per le società in house che veda cooperare tutti i vari attori coinvolti.
Leggi di piùPresentazione del rapporto "L'Italia del Riciclo 2022"
Il 16 dicembre 2022 si è tenuta a Milano e in streaming la Conferenza nazionale dell'industria del riciclo, promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in collaborazione con CONAI e "Pianeta 2030" del Corriere della Sera, con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e ISPRA.
Leggi di piùConferenza Nazionale dell’Industria del Riciclo - L’eccellenza del riciclo e le sfide future
La Conferenza nazionale del 16 dicembre è promossa dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con CONAI e con Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera dedicato alla sostenibilità, col patrocinio del M.A.S.E. e con la partnership tecnica di Ecomondo-IEG Group ed Ecocerved.
Leggi di piùEcocerved a supporto della CCIAA delle Marche e dell’Università di Camerino per l’economia circolare
A fine ottobre un incontro online a livello nazionale per fare il punto sulle attività svolte nell’ambito del progetto di valorizzazione dei sottoprodotti.
Leggi di piùBilancio di sostenibilità per le piccole e medie imprese - Evento online
Percorso di autovalutazione sulla sostenibilità aziendale promosso da CCIAA di Firenze, Sezione Toscana dell’Albo Gestori Ambientali e Ecocerved.
Leggi di piùAlla Camera di Firenze il premio sostenibilità
Il Ministro Brunetta ha consegnato nel campus Bocconi il riconoscimento che premia le best practice ad alto tasso di innovazione e risultato in ambito pubblico.
Leggi di piùEcocerved per la filiera dei sottoprodotti
Ecocerved supporta, nel ruolo di partner tecnico, il programma “Sostenibilità ambientale” di Unioncamere che fornisce alle imprese formazione e assistenza sui sottoprodotti.
Leggi di piùSiglato accordo di collaborazione Fondazione Centro Studi Ungdcec-Ecocerved
È stato siglato un accordo di collaborazione tra Ecocerved e la Fondazione Centro Studi UNGDCEC per accompagnare le imprese nel percorso di misurazione e rendicontazione della sostenibilità di impresa, attraverso adeguati strumenti informativi e con un supporto tecnico specialistico in materia.
Leggi di piùAssemblea Generale Albo nazionale gestori ambientali
Ecocerved all'annuale Assemblea dell'Albo nazionale gestori ambientali
Leggi di piùISPRA: pubblicata la nuova guida sull'End of Waste
Uno strumento per assicurare l’efficacia e l’omogeneità dell’azione rivolta all'End of Waste sul territorio nazionale
Leggi di piùDeposito Nazionale dei rifiuti radioattivi
Un passo avanti verso la localizzazione
Leggi di piùWebinar "Mappatura delle buone pratiche italiane di economia circolare: che cos’è e perché partecipare"
Evento rivolto a enti e imprese di Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Umbria e Veneto.
Leggi di piùPubblicato il Rapporto "L'Italia del Riciclo" 2021
Ecocerved ha contribuito alla 12a edizione del Rapporto con un approfondimento sulla filiera tessile.
Leggi di piùPresentazione del Rapporto "L'Italia del Riciclo 2021"
In arrivo, il 14 dicembre, il Rapporto 2021 di Fondazione per lo sviluppo sostenibile e FISE Unicircular, che contiene anche un approfondimento sul settore tessile a cura di Ecocerved.
Leggi di piùEnd of waste: quanti e quali materiali si ottengono dal riciclo dei rifiuti in Italia?
Ecocerved ha realizzato un'analisi sulle materie prime seconde prodotte attraverso il recupero dei rifiuti.
Leggi di piùL'Albo gestori ambientali torna in presenza a Ecomondo 2021
In occasione della fiera l'Albo propone una serie di iniziative, sia in presenza sia in streaming.
Leggi di piùSperimentazione Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI)
Disponibili i videotutorial
Leggi di piùRelazione per non addetti ai lavori sul progetto europeo "RAEE: tesori da recuperare!"
I partner del progetto LIFE WEEE condividono una sintesi di taglio divulgativo sulle attività svolte a partire dal 2017.
Leggi di piùConferenza finale del progetto LIFE WEEE
Il progetto europeo sui rifiuti elettrici ed elettronici, a cui partecipa anche Ecocerved, invita tutti gli interessati a partecipare all'evento di chiusura.
Leggi di più