Nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con la media partnership di Rai e ANSA, Ecocerved e Fondazione Centro Studi UNGDCEC propongono il webinar "Temi ambientali, sociali e di governance (ESG): perché tenere il passo, anche se l’Europa rallenta", in programma per il 30 maggio 2025 dalle ore 11:00 alle 12:30.

L'incontro rientra nelle attività di stakeholder engagement previste dal Piano d'azione 2025 sulla sostenibilità di Ecocerved, sviluppato dal Comitato istituito nel 2023 per formalizzare le attività svolte dal gruppo di lavoro che è nato su iniziativa di alcuni dipendenti delle sedi di Bologna e Padova e ha dato avvio al progetto interno denominato PASSI (Percorso aziendale di sviluppo sostenibile integrato). 

L'obiettivo del webinar è richiamare cosa sono gli aspetti ESG e approfondire gli strumenti a disposizione delle PMI, alla luce delle prospettive delineate dal recente pacchetto di semplificazioni proposto dalla Commissione europea.  

Il webinar è a cura di Sara Pelucchi (Fondazione Centro Studi UNGDCEC), Angela Costanzo (Ministero dell'Economia e delle Finanze) e Manuela Medoro (Ecocerved) che tratteranno, nell'ordine, i seguenti argomenti:

  • modalità di comunicazione degli aspetti ESG da parte delle aziende, anche considerando il recente pacchetto europeo di semplificazioni; 
  • opportunità legate al documento volto ad agevolare lo scambio informativo sui temi ESG tra piccole e medie imprese e sistema bancario; 
  • risultati dei progetti di affiancamento alle PMI per l'autovalutazione del profilo ESG e la predisposizione del bilancio di sostenibilità. 

La partecipazione è gratuita: per iscriversi clicca qui.

Per maggiori informazioni consulta la locandina in allegato o visita il sito web del Festival.