A seguito dell’approvazione del Consiglio di Amministrazione, è disponibile online il Bilancio di sostenibilità 2024, la relazione aggiornata sulle attività svolte da Ecocerved in materia ambientale, sociale e di governance, a cura del Comitato PASSI che promuove il “Percorso aziendale di sviluppo sostenibile integrato”.  

L’azienda, non rientrando tra i soggetti obbligati individuati dalla normativa, aderisce a titolo volontario all’attività di reporting sugli aspetti ESG, perché crede fermamente nel valore dell’informazione e della trasparenza e ritiene centrale aprirsi sempre di più al confronto con l’esterno. Come precisato dal Direttore Generale Andrea Acquaviva, la finalità del Bilancio è “fornire una panoramica completa di Ecocerved andando a coprire tutti gli ambiti su cui si articola il suo operato, in linea con il concetto di sostenibilità aziendale che riguarda tutto ciò che attiene alla vita di un'organizzazione”.

I traguardi raggiunti da Ecocerved con particolare riferimento al 2024 sono rilevanti: sul piano della governance, sono state approvate le Linee di indirizzo aziendali sui temi della sostenibilità, attraverso cui si stabilisce e condivide con gli stakeholder una cultura orientata alla creazione di valore ambientale, sociale ed economico. Nel corso dell’anno inoltre l’azienda ha avviato e portato a termine, in ambito sociale, l’iter di certificazione sulla parità di genere secondo le linee guida UNI/PdR 125:2022, a riprova dell’impegno quotidiano nel costruire un luogo di lavoro equo e inclusivo. In campo ambientale, infine, la società nel 2024 ha partecipato per la prima volta alla Settimana europea della Mobilità per sensibilizzare il personale e promuovere scelte green di spostamento casa-lavoro.

Per il futuro è volontà dell’azienda dare continuità alle attività sulla sostenibilità con l’obiettivo del miglioramento continuo: oltre a potenziare le azioni di analisi, pianificazione, monitoraggio e comunicazione per elevare e valorizzare le performance, l’impegno sarà rivolto sempre di più all’integrazione degli elementi ESG nell’identità di Ecocerved.