Emanata la circolare del Comitato Nazionale del 16 dicembre 2011, relativa al mancato aggiornamento dell'iscrizione delle imprese iscritte entro il 14 aprile 2008.
Leggi di più
L'elenco indicativo dei settori è stato presentato dalla Commissione con lla comunicazione 8 dicembre 2011, n. 2011/C 358/02 secondo quanto previsto dal nuovo regolamento EMAS, entrato in vigore il 10 gennaio 2010
Leggi di più
A decorrere dal 1° luglio 2013 la presentazione di istanze, dichiarazioni, dati e lo scambio di informazioni e documenti, anche a fini statistici, tra le imprese e le amministrazioni pubbliche dovrà avvenire esclusivamente in via telematica.
Leggi di più
Al fine di monitorare il sistema e, in particolare, incrementare il grado di familiarizzazione con funzionalità e procedure del sistema ed in particolare con le modifiche procedurali introdotte nell'ultimo periodo il Ministero dell'Ambiente ha avviato una sessione di “test permanente” sul SISTRI dal 12 al 31 dicembre p.v.
Leggi di più
Gli autoriparatori, quando tecnicamente possibile, dovranno consegnare i pezzi usati allo stato di rifiuto derivanti dalle riparazioni dei veicoli direttamente ai centri di raccolta autorizzati o agli operatori autorizzati per il trasporto e la raccolta.
È stata pubblicata la nuova decisione 2011/753/Ue che detta regole e modalità di calcolo per verificare il rispetto degli obiettivi di recupero e riciclaggio dei rifiuti urbani e dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) per il 2020.
Leggi di più
Su disposizione del Comitato di Vigilanza e Controllo, sono state pubblicate le quote di mercato dei produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche previste dal D.Lgs. Decreto legislativo 25 luglio 2005 n. 151.
Leggi di più
La legge 14 settembre 2011 n.148, pubblicata sulla G.U. n.216 del 16/09/2011, recante "conversione in legge con modificazioni del decreto-legge del 13 agosto 2011 n.138" ripristina pienamente il sistema informatico di tracciabilita' dei rifiuti, modificando l'articolo 6 del provvedimento approvato ad agosto
Leggi di più
Il D. Lgs. 7 luglio 2011 n. 121 pubblicato sulla G.U. del 1 agosto 2011 e in vigore dal 16 agosto 2011, attua la direttiva 2008/99/Ce sulla tutela penale dell'ambiente e la direttiva 2009/123/Ce elativa all'inquinamento provocato dalle navi e introduce nuove sanzioni per violazioni.
Leggi di più
E' stata pubblicata nella G.U. del 12 luglio 2011, la legge , n. 106, provvedimento di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70, recante "Semestre europeo — Prime disposizioni urgenti per l'economia" e in vigore dal 14 maggio 2011.
Leggi di più
Il Consiglio dei Ministri del 9 giugno ha approvato in via preliminare lo schema di Dpr per l’attuazione del regolamento 842/2006/Ce su taluni gas fluorurati ad effetto serra. Il provvedimento è ora al vaglio del Consiglio di Stato.
Leggi di più
E' stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 107 della Gazzetta Ufficiale n.95 del 26 aprile 2011 il Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18 febbraio 2011 - Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
Il 29 aprile 2011 sul sito www.sistri.it è stato pubblicato un importante avviso in merito alla restituzione dei dispositivi USB e delle black box.
Leggi di più
In previsione della prossima scadenza per la presentazione della dichiarazione SISTRI MUD Ecocerved, insieme alle Camere di Commercio, supporta le imprese con servizi di consulenza e assistenza nonchè con seminari formativi che si terranno presso le sedi camerali.
Leggi di più
Nell'area MUD 2011 del sito www.ecocerved.it è disponibile il software per la compilazione della dichiarazione MUD - SISTRI 2011.
Leggi di più
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 2011 n.61 il D.Lgs. 11 febbraio 2011, n. 21. recante "Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l'attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE, nonchè l'attuazione della direttiva 2008/103/CE."
Leggi di più
La circolare firmata il 2 marzo u. s. dal Direttore Generale della Direzione per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche reca indicazioni operative relative all'assolvimento degli obblighi di comunicazione annuale di cui alla Legge 70/94, al DPCM 27/4/2010 e all'articolo 12 del DM 17/12/2009, come modificato con DM 22/12/2010
Leggi di più
L'Albo Gestori ha trasmesso alle Sezioni Regionali la circolare “Variazione parco autoveicoli sottoposti alla disciplina Sistri”, nella quale si stabilisce che, per evitare duplicazioni procedurali, saranno le Sezioni regionali a comunicare al Sistri le variazioni delle iscrizioni per incrementi del numero di autoveicoli, cancellazioni e cambi di targa.
Leggi di più